Powered by Blogger.
  • Home
  • Attività
    • Giochi Didattici
    • Falegnameria Medievale
    • Corsi e Laboratori
  • Galleria
  • News
  • Contatti
facebook instagram pinterest Email

Viduquestla

Per realizzare questo complemento d'arredo ci siamo ispirati ancora una volta al Trittico Mèrode di cui abbiamo già parlato (leggi qui).

La nostra ricostruzione a confronto con la staffa dipinta nel trittico di Mérode attribuito a Robert Campin attualmente custodito al Metropolitan Muesum of Art di New York .

 

Le scene dettagliatamente rappresentate sono state per noi spunto per diverse ricostruzioni, soprattutto degli attrezzi da falegname, che si possono vedere in molti nostri scatti (per esempio qui).

 

In questo caso ci siamo concentrati sulla staffa che si vede sullo sfondo appesa in alto, nel pannello centrale.

Essa sembra essere incardinata attraverso dei gangheri direttamente infissi nel muro e essere pertanto ripiegabile lungo la parete in modo da ridurre l'ingombro della staffa vera e propria.


Abbiamo deciso di realizzare la nostra ricostruzione in legno di castagno, successivamente tinto e finito con cere colorate per rendere la lucidità caratteristica del materiale rappresentato nel quadro.


Ecco le fasi di lavorazione ed alcune immagini del risultato del nostro lavoro.

Piallatura dei vari elementi che compongono la struttura.

 
Realizzazione degli incastri per l'assemblaggio delle varie parti.

 

Intaglio del fregio interno alla squadra della staffa.

 

Intaglio del pannello frontale.

 

Il volto in bassorilievo sul pannello frontale.

 

L'oggetto allo stato grezzo.

 

Il volto finito.

 

La squadra che sorregge la staffa.

 

Il porta-asciugamano finito.

Per salvaguardare la possibilità di utilizzo del nostro complemento d'arredo in diversi contesti abbiamo pensato ad un pannello posteriore appendibile alla parete.

Esso è stato fatto in modo da sorreggere la staffa, garantendo la possibilà di "esrarla" per poter essere utilizzata in diversi ambienti ricostruttivi.

 

LA preparazione del pannello che funge da supporto.

La staffa estraibile montata sul supporto.

La rotazione garantita dal supporto.


 

 

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Più Recenti
Meno Recenti

VIDUQUESTLA


Viduquestla

Là, dove più fitta cresce la foresta, troviamo i più grandi sia degli alberi che degli uomini.

Follow Us

  • facebook

Categories

Ultimi Post

Facebook

Blog Archive

  • luglio 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • settembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • marzo 2021 (1)
  • gennaio 2021 (2)
  • novembre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (2)
  • maggio 2020 (3)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • dicembre 2019 (1)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (2)
  • settembre 2019 (2)
  • luglio 2019 (5)
  • giugno 2019 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (2)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (4)
  • dicembre 2018 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (3)
  • settembre 2018 (3)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (7)
  • luglio 2013 (2)

Viduquestla All Right Reserved | customized by IMAGETECH| Theme by ThemeXpose |