Powered by Blogger.
  • Home
  • Attività
    • Giochi Didattici
    • Falegnameria Medievale
    • Corsi e Laboratori
  • Galleria
  • News
  • Contatti
facebook instagram pinterest Email

Viduquestla

La realizzazione di cimieri o sculture lignee di questo tipo è un'attività che ci ha lasciato, nelle esperienze compiute fin qui, grandi possibilità d'espressione.

Cimiero rappresentante lupo rampante con martello d'arme
Nonostante nello scolpire fossimo legati ad un tema specifico (si trattava per lo più di motivi araldici, insegne o imprese scelte dai committenti), abbiamo sempre trovato una chiave di lettura che ci lasciava ampio spazio d'azione.
Si è deciso in questi casi di operare partendo da blocchi di legno massiccio ottenuti dalla fenditura di porzioni di tronco mediante cunei.

La fenditura dei pezzi attraverso l'azione di cunei
Le sculture in questione sono state successivamente lavorate completamente a mano, con l'ausilio di scuri, accette o asce per la sbozzatura più grossolana della forma per giungere infine ad operare con sgorbie e coltelli da intaglio sui particolari più minuti.

Intaglio con larga sgorbia
Sostanzialmente sono stati utilizzati, quindi, gli stessi attrezzi documentabili tra le diverse maestranze medievali e rinascimentali dedite alla lavorazione del legno.
Apertura passante realizzata a mano mediante trapano girabecchino
I contorni e le forme finali delle figure non erano inizialmente ben definite ma si andavano delineando man mano che il lavoro avanzava.

Intaglio dei particolari della dentatura
Siamo così stati in grado di aggiungere particolari o creare figure dall'aspetto più dinamico, seguendo l'istinto ed i suggerimenti della fantasia man mano che i vari dettagli, inizialmente tozzi, prendevano forma, assottigliandosi.

Sequenze di lavoro dal pezzo grezzo al cimiero finito

Sequenze di lavoro dal pezzo grezzo al cimiero finito

Con nostra grande soddisfazione questo modo di operare ci ha dato la possibilità di interpretare la materia in modo personale seguendo spontaneamente il nostro stile personale.

Ecco i risultati ottenuti:


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Più Recenti
Meno Recenti

VIDUQUESTLA


Viduquestla

Là, dove più fitta cresce la foresta, troviamo i più grandi sia degli alberi che degli uomini.

Follow Us

  • facebook

Categories

Ultimi Post

Facebook

Blog Archive

  • luglio 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • settembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • marzo 2021 (1)
  • gennaio 2021 (2)
  • novembre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (2)
  • maggio 2020 (3)
  • aprile 2020 (1)
  • marzo 2020 (1)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • dicembre 2019 (1)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (2)
  • settembre 2019 (2)
  • luglio 2019 (5)
  • giugno 2019 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (2)
  • febbraio 2019 (1)
  • gennaio 2019 (4)
  • dicembre 2018 (3)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (3)
  • settembre 2018 (3)
  • agosto 2018 (7)
  • luglio 2018 (7)
  • luglio 2013 (2)

Viduquestla All Right Reserved | customized by IMAGETECH| Theme by ThemeXpose |