­

Di scuri, asce, accette... unicorni, nani e messaggi in bottiglia.

18:20 / BY Ezio Zanini
Risulta a volte un po' arduo parlare (o scrivere) di argomenti per i quali, nel linguaggio corrente, non esistono termini specifici condivisi. La difficoltà è lampante in molti casi, ma ad essa si aggiunge una sensazione di fastidio, quando i termini esisterebbero, ma vengono spesso fraintesi, usati in modo erroneo o scambiati tra loro. Credo quindi che sia opportuno affrontare il problema una...

Continue Reading

28-29 Luglio - Festa Medievale Varzi

12:31 / BY enionline
Se il prossimo fine settimana siete dalle parti della Val Staffora, nell'Oltrepò Pavese lombardo, non perdete l'occasione di farci visita, saremo ospitati a La Festa Medievale di Varzi con alcune interessanti lavorazioni! ...

Continue Reading

Tavolo smontabile per XVI-XVII secolo

12:35 / BY enionline
Riproduzione di Tavolo per ricostruzione storica del XVI-XVII secolo. Tavolo smontabile per facilitarne il trasporto. Altre immagini ... ...

Continue Reading

L'arte del legno tra Medioevo e Rinascimento: Tecniche e segreti nelle botteghe dei falegnami

13:47 / BY enionline
Tra XIII e XV secolo in Italia si verificò l’ascesa delle corporazioni di mestiere, le quali si dotarono di precisi statuti scritti. Quella dei falegnami non fece eccezione. ...

Continue Reading

Gli strumenti della civiltà del legno. Storia ed uso di attrezzi ed utensili

13:41 / BY enionline
Per quanto concerne le operazioni di trasformazione del legno, il generico utilizzo di un unico attrezzo arcaico è condizione assolutamente insufficiente per poter dichiarare di rappresentare in maniera adeguata e compiuta lo strumentario delle maestranze artigiane di una qualunque epoca passata. ...

Continue Reading

La preziosa concessione

13:35 / BY enionline
La preziosa concessione: Da boschi e foreste le materie prime necessarie allo sviluppo urbano medievale. Il saggio descrive le tecniche e i materiali legati alle attività economiche svolte nei boschi medievali, con particolare attenzione a quelle conoscenze che per secoli sono state fondamentali nel reperimento del legno da costruzione. ...

Continue Reading

Il labirinto dei giochi perduti. Giochi da tavolo dal mondo antico al medioevo

13:25 / BY enionline
La descrizione dei mondi concettuali e simbolici che si celano dietro la nozione di gioco, dall'antichità al medioevo, diviene in questo libro, un pretesto per proporre le regole e descrivere gli strumenti di gioco di diversi svaghi del passato. ...

Continue Reading