­

Sulla storia ed evoluzione degli scacchi: Uno studio di Roberto Cassano

14:48 / BY Ezio Zanini
Esistono molte ricerche sulla storia degli scacchi che permettono di indagare i dettagli e le diverse ipotesi sulla loro evoluzione, deducibili dal confronto tra varie fonti: documenti, reperti, iconografie, etc.  Un'immagine tratta dal "libro de los Juegos" di afonso X (Sec. XIII) Grazie alla passione che accomuna tutti gli studiosi del settore, che spesso sono portati a collaborare in indagini multidisciplinari con grande onestà...

Continue Reading

La dolaora nel medioevo: cosa dicono le raffigurazioni dell'epoca.

16:53 / BY Ezio Zanini
Come già detto (qui) la dolaora è una corta scure dalla grande lama leggera; uno strumento utilizzato sia per dare forma alle porzioni di legno in lavorazione che per rifinirne le superfici.  Se di questo utensile esistono diverse varianti con forme e caratteristiche proprie delle diverse tradizioni locali, la dolaora italiana sembra distinguersi per alcune caratteristiche peculiari, tutte interconnesse tra loro, che sono funzionali...

Continue Reading