­

Cassa gotica con coperchio curvo

13:24 / BY Ezio Zanini
Continua il discorso sui cassoni medievali (iniziato qui) con la descrizione di questa tipologia di mobile e l'analisi delle particolarità costruttive che si può fare attraverso i diversi esempi giunti fino a noi. Una nostra ricostruzione di cassa gotica Questo modello di cassa si documenta fin dal XIII secolo e la sua costruzione avveniva, secondo precisi canoni, grazie a competenze tramandate, a quanto...

Continue Reading

Arche, madie, cofani e cassoni: tutto il fascino del “Selvatico”

08:16 / BY Ezio Zanini
Casse e cassoni sono sicuramente i pezzi d'arredo più frequentemente utilizzati in epoca medievale. A partire dal Trecento questi “mobili” persero la caratteristica dinamicità, che ne prevedeva un uso polifunzionale o promiscuo, per ornare in modo più stabile e razionale gli ambienti del vissuto quotidiano. Si trattava di arredi atti a contenere i più svariati oggetti che si diffusero, sviluppandosi in molteplici forme,...

Continue Reading