I due distinti casi di tecniche di utilizzo di una lama tagliente sul legno che ho esemplificato (leggi qui) si differenziano essenzialmente in base all'angolo di lavoro col quale l'attrezzo entra in contatto col materiale. L'angolo più appropriato dipende dalle caratteristiche del legno in lavorazione e varia non solo in base alla durezza e compattezza del legno, ma anche in base all'inclinazione delle...
1°- Introduzione alla falegnameria tradizionale. Il controllo sulla distanza di fenditura.
06:37 / BY Ezio Zanini
Spesso si è portati a pensare che per far fronte a particolari lavorazioni del legno occorrano macchine speciali o attrezzi costosi. Non sempre però è questa la soluzione più idonea se si vogliono ripercorrere le fasi di lavoro, affrontandole come si faceva un tempo. Per fortuna, oltre alla documentazione pervenutaci possiamo contare su svariati fattori di continuità che ci permettono di capire quali...