Poco si sa sulla vera origine di questa tavola da gioco, composta da quattro “comparti” di 6 caselle ciascuno, che sembra giunta fino a noi da tempi davvero remoti. Se diamo per assodato che ai primordi le tavole da gioco fossero le stesse utilizzate per calcoli astronomici (leggi qui) e venissero impiegate conseguentemente come calendari, appare quasi scontato interpretare le frecce di colore...
Le virgolette usate per definire il periodo di utilizzo di questo aratro sono d'obbligo in quanto non si tratta di un attrezzo propriamente caratteristico di quel preciso momento storico. L'aratro nasce in epoca preistorica, quando l'uomo passò da essere cacciatore/raccoglitore, prevalentemente nomade, ad agricoltore stanziale. La possibilità di intervenire sul terreno, fornita da questo attrezzo, per favorire la crescita e lo sviluppo delle...