­

Il Bargueño, la bizzarra cassa che si trasformò in “mobile moderno”

08:03 / BY Ezio Zanini
Abbiamo realizzato questo scrittoio ispirandoci ad un modello seicentesco che ci ha conquistati per la sua spartana semplicità.  Il Bargueño da noi realizzato. Il lavoro era decisamente alla nostra portata a differenza di molti altri esemplari più elaborati e complessi, risultando comunque un proposito interessante sotto molti aspetti. Prova di assemblaggio delle code di rondine. Per questo ci siamo affezionati fin dal primo...

Continue Reading

Due giorni di rievocazione a Villafranca: una falegnameria al Castello.

08:06 / BY Ezio Zanini
Siamo stati invitati, dall'amico Stefano Santilli della Compagnia della Ginestra, a partecipare all'evento “Villafranca nella Storia. Il Medioevo rivive al Castello”, svoltosi a Villafranca Veronese il 13 - 14 Aprile 2019. Alcuni dettagli della nostra ricostruzione a confronto con quelli del dipinto detto "San Giuseppe delle trappole per topi" attribuito a Robert Campin (Trittico Mérode 1425 - 1430 circa) Lo spazio messo a...

Continue Reading

Sedie pieghevoli

10:13 / BY Ezio Zanini
Tra tutti i tipi di sedili in uso, in Italia, in epoca rinascimentale, la famiglia composta da quelle pieghevoli, è quella che mostra la più stretta parentela con i modelli medievali. Si tratta, nel loro insieme, di mobili derivati tutti dalla “sella plicatilis” di origine classica, romana o tardo-antica. Queste tipologie di sedute si prestano molto bene alle esigenze di ricostruttori, reenactors e...

Continue Reading