­

San Giuseppe delle trappole per topi

18:35 / BY Ezio Zanini
Indubbiamente le molte rappresentazioni medievali di San Giuseppe, intento al lavoro nella sua bottega, sono state fondamentali per ricostruire i diversi aspetti della lavorazione del legno dell'epoca e della strumentazione utilizzata per tali fini. Tra i tanti dipinti spicca quello del trittico di Mérode attribuito a Robert Campin attualmente custodito al Metropolitan Muesum of Art di New York . Il trittico è formato...

Continue Reading

Un mazzo di carte italiane del XV secolo

18:48 / BY Ezio Zanini
Da diverso tempo coltivavamo il sogno di intagliare le matrici in legno necessarie a stampare la nostra versione di un ipotetico mazzo di carte da gioco, italiane, del XV secolo. Abbiamo esitato a lungo a causa delle diverse difficoltà che la realizzazione di tale progetto comportava. Innanzitutto ci impauriva la mole di lavoro necessario ad ottenere le matrici per un mazzo completo e...

Continue Reading

Cofanetto “porta documenti” del XIV secolo, descrizione e processi di realizzazione.

09:06 / BY Ezio Zanini
Per costruire questo cofanetto ci siamo ispirati all'esemplare del XIV secolo custodito al Germanisches Nationalmuseum di Norimberga, dove è catalogato col numero d'inventario HG9143. Le informazioni reperibili a riguardo sono state molto utili e ci hanno dato la possibilità di lavorare ad una ricostruzione credibile. L'originale sembra esser stato ottenuto partendo da un unico blocco di legno, dal quale sono stati scavati sia...

Continue Reading

Gli scacchi, figure astratte, simboliche, specchio di differenti culture

07:45 / BY Ezio Zanini
Il gioco degli scacchi non rappresenta solamente uno scontro incruento figurato od una sfida tra individui che muovono strategicamente i pezzi, misurando tra loro abilità ed intelligenza, ma, attraverso i rinomati attrezzi ludici, il gioco stesso diviene un'opera di design che rispecchia lo spirito e la cultura dell'ambiente in cui i pezzi hanno visto la loro origine. Lo schieramento di un'interpretazione di pezzi...

Continue Reading